Le canne telescopiche sono canne da pesca che possono essere “ripiegate” su se stesse in più sezioni per essere trasportate facilmente. Sono l’ideale per i pescatori che viaggiano spesso o che devono coprire lunghe distanze a piedi per raggiungere i punti di pesca. Ma come scegliere la canna telescopica giusta? Ecco una guida completa.
I Vantaggi delle Canne Telescopiche
Rispetto alle classiche canne a una o due sezioni fisse, le canne telescopiche offrono diversi vantaggi:
- Trasportabilità: possono essere riposte in zaini, borse o tubi molto più piccoli quando chiusi
- Comodità: perfette per escursioni a piedi o bicicletta verso luoghi remoti
- Versatilità: disponibili per tutte le tecniche di pesca e lunghezze
- Economicità: di solito costano meno di altri tipi di canna
L’unico svantaggio è che di solito hanno una minore sensibilità rispetto alle canne tradizionali.
Come Scegliere una Canna Telescopica
Quando si acquista una canna telescopica, ci sono diverse caratteristiche importanti da considerare:
Lunghezza
La lunghezza ideale dipende dal tipo di pesca. Per trout e bass, 5-7 piedi è perfetta. Per carpe e pesci gatto, 7-12 piedi.
Potenza dell’Azione
L’azione della canna descrive la sua capacità di flettere sotto carico. Scegli una media per l’uso generico, veloce per artificiali leggeri o lenta per esche vive.
Materiali
Fibra di vetro, grafite o carbonio determinano rigidità, peso e prezzo. La fibra di vetro è l’opzione più economica e leggera.
Anelli
Gli anelli alti mantengono la lenza sollevata durante il lancio. Quelli bassi la tengono vicino alla canna durante il recupero. Un mix è l’ideale.
Impugnatura
Un’impugnatura ergonomica in sughero o EVA foam è fondamentale per la comodità, specialmente per lunghe sessioni di pesca.
Configurazione della Canna Telescopica
Per preparare correttamente la tua nuova canna telescopica:
Estensione
Allunga con cura ogni sezione fino a bloccarla saldamente in posizione aperta per evitare improvvisi cedimenti.
Montaggio del Mulinello
Assicurati che il portamulinello sia compatibile e serra saldamente. Posiziona il mulinello equilibrato sull’asse della canna.
Fissaggio della Lenza
Fai scorrere il filo attraverso tutti gli anelli fino alla punta e lega con un nodo Palomar o una asola. Mantieni una tensione costante.
Regolazione del Freno
Imposta la frizione del mulinello in modo che scorra liberamente a sufficienza quando si lancia ma frena abbastanza durante il recupero.
Manutenzione e Cura delle Canne Telescopiche
Le canne telescopiche richiedono una manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Dopo ogni sessione di pesca, assicurati di risciacquare con acqua dolce per rimuovere sporco, melma e detriti. Asciuga bene tutte le sezioni prima di ritrarle.
Applica occasionalmente un sottile strato di grasso per canne sulle giunture per garantire uno scorrimento liscio duraturo ed evitare inceppamenti. Controlla anche che tutti i componenti siano saldamente serrati. Se riscontri qualsiasi allentamento o gioco, stringi di nuovo utilizzando strumenti adeguati.
Quando la canna non viene utilizzata, conservala orizzontalmente anziché verticalmente per evitare che il peso del mulinello e della lenza provochino curvature permanenti nel tempo. Usa le apposite custodie morbide per il trasporto e la conservazione.
Tecniche di Pesca con la Canna Telescopica
Ecco tre ottime tecniche di pesca per sfruttare questo attrezzo versatile:
Pesca a Lancer
Questa prevede il lancio a distanza di esche artificiali leggere e il loro recupero variabile per attirare i predatori. Perfetta per lucci, trout e persici.
Ledgering
Si posiziona una zavorra sul fondo, con l’amo innescato che si libra sopra. Eccellente per carpe, barbi e cavedani nei fiumi.
Float Fishing
Si utilizza un galleggiante per sospendere l’esca e indicare gli abboccamenti. Funziona con ogni esca dai vermi alle boilies. Basta adattare le dimensioni del galleggiante al peso dell’innesco.
Con un po’ di pratica, le canne telescopiche ti daranno grandi soddisfazioni e catture ovunque tu vada. Buona fortuna!
Risoluzione Problemi Comuni
A volte possono verificarsi dei problemi. Se la canna non si estende o ritrae correttamente, applica grasso o cera nelle giunture. Verifica che non ci siano ammaccature o detriti intrappolati. Se il problema persiste, potrebbe essere necessaria una riparazione professionale.
Se la canna vibra, verifica che tutte le sezioni siano bloccate. Prova ad avvolgere del nastro intorno alle giunture per una tenuta più salda. Evita anche di lanciare troppo forte con mulinelli sovradimensionati che mettono sotto eccessiva sollecitazione la canna.
Consigli Finali
Le canne telescopiche sono un’ottima scelta versatile e conveniente per ogni pescatore. Con un po’ di cura e manutenzione appropriate, ti forniranno prestazioni affidabili per molti anni. Assicurati di scegliere un modello di qualità con azione, potenza e lunghezza adeguate al tipo di pesca. E non dimenticare di divertirti esplorando nuovi luoghi eccitanti grazie alla comoda trasportabilità!